Categories
automazioni

Keyboard maestro: espressioni regolari per manipolare variabili.

Ho alcune automazioni di “keyboard maestro” per inviare via mail ai miei clienti dello studio legale i nuovi documenti che arrivano per le loro pratiche.

All’inizio della mail, indico la cartella e il nome del file, cosa utile alla mia assistente, che deve lavorare la mail (che le viene inviata in copia), ma anche al cliente stesso, quando ad esempio si tratta di un documento riservato che non posso allegare e di cui almeno il cliente può conoscere il nome e sapere di cosa si tratta grossomodo.

Naturalmente, “keyboard maestro” prende il percorso completo del nome del file, che tra l’altro è diverso a seconda della macchina su cui sto lavorando, per cui avevo l’esigenza di troncare tutta la parte del percorso inutile, lasciando solo il nome della cartella (utile appunto per la mia assistente per sapere in quale pratica, se il cliente ne ha più di una, trovare il documento di cui ho inviato la mail al cliente) e il nome del file.

Ad esempio, “keyboard maestro” prende questa stringa:

/Volumes/WDmybook16/Dropbox (avv19)/c-solignani-pratiche/Caio – Tizia/20230516 autorizzazione accesso a fascicolo.pdf

Mentre io voglio che appaia così nella mail che invio:

Caio – Tizia/20230516 autorizzazione accesso a fascicolo.pdf

Solo nome cartella e nome file.

Per manipolare la variabile che contiene il nome del file si usa questa azione di “keyboard maestro”:

search and replace con "keyboard maestro"

Si deve fare una ricerca sulla variabile, selezionando «regular expression» come criterio di ricerca.

La stringa da mettere la puoi vedere direttamente nell’immagine e adattare al tuo caso.

Questa stringa praticamente dice a “keyboard maestro” di togliere tutto quello che viene prima di /c-solignani-pratiche compresa la porzione /c-solignani-pratiche, ovviamente il campo replace è lasciato vuoto.

Il risultato, come vedi, viene mandato nella variabile stessa che viene così aggiornata.

Funziona egregiamente, mantieni la fede in “keyboard maestro”, il miglior strumento di automazione per macOS.


Se ti serve assistenza tecnica, scrivimi su whatsapp al numero 059 761926 per prenotare il tuo primo appuntamento; naturalmente, se vivi e lavori lontano da Vignola, Modena, l’appuntamento potrà essere in videocall o per telefono.

Ti lascio alcuni consigli finali che, a prescindere dal tema di oggi, ti possono sempre essere utili.

  • 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscrivrerti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina, ricordati di dare poi conferma nella mail.

  • 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.

Categories
automazioni

Mac shortcut per convertire PDF in JPG dal Finder.

Stamattina ho fatto un comando rapido, o shortcut, per convertire un file pdf in jpeg (crea un file jpeg ogni pagina del file pdf) usando le azioni rapide del finder.

Qui c’è un link al comando stesso dove forse puoi scaricarlo:

download

Una volta caricato nel mac, facendo clic destro col mouse su un file pdf si può attivare una quick action che converte il pdf in jpg.


Se ti serve assistenza tecnica, scrivimi su whatsapp al numero 059 761926 per prenotare il tuo primo appuntamento; naturalmente, se vivi e lavori lontano da Vignola, Modena, l’appuntamento potrà essere in videocall o per telefono.

Ti lascio alcuni consigli finali che, a prescindere dal tema di oggi, ti possono sempre essere utili.

  • 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscrivrerti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina, ricordati di dare poi conferma nella mail.
  • 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.
Categories
automazioni

Hazel: regola che scatta quando c’è un nuovo file in cartella.

Qui di seguito puoi scaricare una regola di Hazel per avvisare quando c’è un nuovo file in una cartella: ScanSnap.hazelrules.zip.

Come avrai visto dal nome, personalmente la utilizzo perché sono solito scandire i documenti dai miei scanner scansnap direttamente su Dropbox, aprendo solo lo scanner senza aprire anche il mac, e dunque mi serve una conferma sonora che il file è stato salvato e sincronizzato in locale correttamente.

Naturalmente, questa regola puoi riciclarla per mille altri utilizzi, tutte le volte che ti serve che un’azione venga eseguita non appena un nuovo file viene inserito in una cartella.


Se ti serve assistenza tecnica, scrivimi su whatsapp al numero 059 761926 per prenotare il tuo primo appuntamento; naturalmente, se vivi e lavori lontano da Vignola, Modena, l’appuntamento potrà essere in videocall o per telefono.

Ti lascio alcuni consigli finali che, a prescindere dal tema di oggi, ti possono sempre essere utili.

  • 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscrivrerti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina, ricordati di dare poi conferma nella mail.

  • 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.