Categories
appunti

Firefox su Surface non scrolla…

Nelle scorse settimane ho comprato un Surface pro X con tastiera e penna da provare come periferica in mobilità.

Stamattina ho notato che il touchpad non funzionava per lo scrolling dentro al mio browser preferito, Firefox, mentre funzionava con Edge, quello preinstallato da Microsoft.

Per risolvere il problema bisogna fare come segue:

  • andare in about:config (inserendo questo «indirizzo» nella URL bar di Fireox)
  • cercare la chiave ui.trackpoint_hack.enabled e settarne il valore a «1»
  • riavviare Firefox.

Questo è tutto!


Se ti serve assistenza tecnica, scrivimi su whatsapp al numero 059 761926 per prenotare il tuo primo appuntamento; naturalmente, se vivi e lavori lontano da Vignola, Modena, l’appuntamento potrà essere in videocall o per telefono.

Ti lascio alcuni consigli finali che, a prescindere dal tema di oggi, ti possono sempre essere utili.

  • 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscrivrerti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina, ricordati di dare poi conferma nella mail.
  • 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.
Categories
trucchi

Boox tab mini c work profile: change keyboard.

This is my first blog post written with the tab mini c ever.

I activated work profile into the boox to allow for a third whatsapp account of mine, but I noticed that, instead of my beloved gboard keyboard, I could only use the onyx one.

Should it happen to you as well, fear not; do the following instead.

Go into settings, work profile and search for gboard.

Install gboard into work profile. After that, you’ll get a second gboard icon on the desktop, with the work profile mini icon or sign into it.

Click to launch, configure and voilà that’s it.

You’ll have gboard for all your apps configured into your work profile.

Categories
trucchi

Seguire YouTube via podcast: podtube.

Ci sono delle utility on line che consentono di seguire un canale YouTube tramite il sistema del podcast.

Praticamente, anziché guardare il video, ne ascolti l’audio dentro alla tua applicazione di podcast preferita.

A me ad esempio questo torna comodo spesso per svariati motivi:

  • possibilità di fruire di un contenuto anche mentre sto facendo altro e non potrei guardare il video;
  • possibilità di scaricare il contenuto e ascoltarlo anche fuori rete;
  • facoltà di aumentare la velocità di riproduzione anche oltre il massimo di 2x consentito da YouTube;
  • inserimento del contenuto nell’elenco o playlist di tutte le cose che intendo ascoltare perché mi interessano in modo da poterlo fare in un secondo momento

Per fare queste cose, l’utilità on line che uso io é https://www.podtube.me/

Vai a questo indirizzo, inserisci l’indirizzo del canale YouTube e ottieni un feed RSS, che poi puoi inserire nella tua applicazione di podcasting preferita.


Se ti serve assistenza tecnica, scrivimi su whatsapp al numero 059 761926 per prenotare il tuo primo appuntamento; naturalmente, se vivi e lavori lontano da Vignola, Modena, l’appuntamento potrà essere in videocall o per telefono.

Ti lascio alcuni consigli finali che, a prescindere dal tema di oggi, ti possono sempre essere utili.

  • 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscrivrerti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina, ricordati di dare poi conferma nella mail.
  • 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.
Categories
appunti

Estrarre un clip da un video più grande: come fare

A volte per i miei canali YouTube, ma anche per i miei blog, sopratutto per terre dell’anima, mi capita di estrarre brevi clip da video più lunghi, come film, episodi di serie e così via.

Per estrarre parti di un filmato più grande, utilizzo due metodi, uno a riga di comando e uno tramite una applicazione specifica.

Il primo fa uso di ffmpeg, che su mac va installato con il sistema brew.

Il comando da utilizzare a riguardo è il seguente:

ffmpeg -i video.avi -c:v copy -c:a copy -ss 00:01:30 -t 0:0:20 output.avi

Praticamente bisogna inserire il momento da cui bisogna iniziare l’estrazione e poi i secondi di durata del video da estrarre.

L’altro metodo prevede di utilizzare Handbrake che può esportare anche solo una porzione del video.

Qui basta selezionare i secondi come misura di esportazione e poi inserire il momento da cui bisogna iniziare a tagliare e quello in cui chiudere il clip.

Nella mia esperienza, devo dire che Handbrake si è rivelato più affidabile dello strumento a riga di comando, facendo l’estrazione in casi in cui la riga di comando non funzionava.

Per vedere le «misure», cioè il punto esatto da cui iniziare ad estrarre e quello in cui finire, utilizzo di solito VLC.


Se ti serve assistenza tecnica, scrivimi su whatsapp al numero 059 761926 per prenotare il tuo primo appuntamento; naturalmente, se vivi e lavori lontano da Vignola, Modena, l’appuntamento potrà essere in videocall o per telefono.

Ti lascio alcuni consigli finali che, a prescindere dal tema di oggi, ti possono sempre essere utili.

  • 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscrivrerti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina, ricordati di dare poi conferma nella mail.

  • 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.

Categories
automazioni

Keyboard maestro: espressioni regolari per manipolare variabili.

Ho alcune automazioni di “keyboard maestro” per inviare via mail ai miei clienti dello studio legale i nuovi documenti che arrivano per le loro pratiche.

All’inizio della mail, indico la cartella e il nome del file, cosa utile alla mia assistente, che deve lavorare la mail (che le viene inviata in copia), ma anche al cliente stesso, quando ad esempio si tratta di un documento riservato che non posso allegare e di cui almeno il cliente può conoscere il nome e sapere di cosa si tratta grossomodo.

Naturalmente, “keyboard maestro” prende il percorso completo del nome del file, che tra l’altro è diverso a seconda della macchina su cui sto lavorando, per cui avevo l’esigenza di troncare tutta la parte del percorso inutile, lasciando solo il nome della cartella (utile appunto per la mia assistente per sapere in quale pratica, se il cliente ne ha più di una, trovare il documento di cui ho inviato la mail al cliente) e il nome del file.

Ad esempio, “keyboard maestro” prende questa stringa:

/Volumes/WDmybook16/Dropbox (avv19)/c-solignani-pratiche/Caio – Tizia/20230516 autorizzazione accesso a fascicolo.pdf

Mentre io voglio che appaia così nella mail che invio:

Caio – Tizia/20230516 autorizzazione accesso a fascicolo.pdf

Solo nome cartella e nome file.

Per manipolare la variabile che contiene il nome del file si usa questa azione di “keyboard maestro”:

search and replace con "keyboard maestro"

Si deve fare una ricerca sulla variabile, selezionando «regular expression» come criterio di ricerca.

La stringa da mettere la puoi vedere direttamente nell’immagine e adattare al tuo caso.

Questa stringa praticamente dice a “keyboard maestro” di togliere tutto quello che viene prima di /c-solignani-pratiche compresa la porzione /c-solignani-pratiche, ovviamente il campo replace è lasciato vuoto.

Il risultato, come vedi, viene mandato nella variabile stessa che viene così aggiornata.

Funziona egregiamente, mantieni la fede in “keyboard maestro”, il miglior strumento di automazione per macOS.


Se ti serve assistenza tecnica, scrivimi su whatsapp al numero 059 761926 per prenotare il tuo primo appuntamento; naturalmente, se vivi e lavori lontano da Vignola, Modena, l’appuntamento potrà essere in videocall o per telefono.

Ti lascio alcuni consigli finali che, a prescindere dal tema di oggi, ti possono sempre essere utili.

  • 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscrivrerti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina, ricordati di dare poi conferma nella mail.

  • 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.

Categories
pillola

I pieghevoli simbolo plastico della demenza delle big tech.

Categories
appunti

sox: un’alternativa a ffmpeg per gli audio

Un’alternativa al classico ffmpeg per processare files audio a riga di comando è sox.

Sox si può installare su macOS col comando brew install sox, semplicemente.

La home page del progetto è qui.


Se ti serve assistenza tecnica, scrivimi su whatsapp al numero 059 761926 per prenotare il tuo primo appuntamento; naturalmente, se vivi e lavori lontano da Vignola, Modena, l’appuntamento potrà essere in videocall o per telefono.

Ti lascio alcuni consigli finali che, a prescindere dal tema di oggi, ti possono sempre essere utili.

  • 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscrivrerti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina, ricordati di dare poi conferma nella mail.

  • 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.

Categories
automazioni

Mac shortcut per convertire PDF in JPG dal Finder.

Stamattina ho fatto un comando rapido, o shortcut, per convertire un file pdf in jpeg (crea un file jpeg ogni pagina del file pdf) usando le azioni rapide del finder.

Qui c’è un link al comando stesso dove forse puoi scaricarlo:

download

Una volta caricato nel mac, facendo clic destro col mouse su un file pdf si può attivare una quick action che converte il pdf in jpg.


Se ti serve assistenza tecnica, scrivimi su whatsapp al numero 059 761926 per prenotare il tuo primo appuntamento; naturalmente, se vivi e lavori lontano da Vignola, Modena, l’appuntamento potrà essere in videocall o per telefono.

Ti lascio alcuni consigli finali che, a prescindere dal tema di oggi, ti possono sempre essere utili.

  • 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscrivrerti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina, ricordati di dare poi conferma nella mail.
  • 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.
Categories
tweet

Microsoft: la maledizione.

Tutte le volte che devo aprire qualcosa di Microsoft devo anche bestemmiare.

Stamattina aprendo un file excel con una fattura durante una riunione zoom con un cliente, 10 minuti prima di poter aprire un file così…

verifico

Non so se la colpa sia di Microsoft o di Apple comunque tutte le volte devo smadonnare…

Categories
pillola

Sorgenti Alpine e Tidal: arriva il supporto.

Con una delle ultime modifiche del firmware.

Probabilmente, bisogna tenere attivo l’hotspot del cellulare, in modo che l’unità Alpine possa raggiungere i server di Tidal. null