Categories
appunti

Firefox su Surface non scrolla…

Nelle scorse settimane ho comprato un Surface pro X con tastiera e penna da provare come periferica in mobilità.

Stamattina ho notato che il touchpad non funzionava per lo scrolling dentro al mio browser preferito, Firefox, mentre funzionava con Edge, quello preinstallato da Microsoft.

Per risolvere il problema bisogna fare come segue:

  • andare in about:config (inserendo questo «indirizzo» nella URL bar di Fireox)
  • cercare la chiave ui.trackpoint_hack.enabled e settarne il valore a «1»
  • riavviare Firefox.

Questo è tutto!


Se ti serve assistenza tecnica, scrivimi su whatsapp al numero 059 761926 per prenotare il tuo primo appuntamento; naturalmente, se vivi e lavori lontano da Vignola, Modena, l’appuntamento potrà essere in videocall o per telefono.

Ti lascio alcuni consigli finali che, a prescindere dal tema di oggi, ti possono sempre essere utili.

  • 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscrivrerti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina, ricordati di dare poi conferma nella mail.
  • 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.
Categories
appunti

Estrarre un clip da un video più grande: come fare

A volte per i miei canali YouTube, ma anche per i miei blog, sopratutto per terre dell’anima, mi capita di estrarre brevi clip da video più lunghi, come film, episodi di serie e così via.

Per estrarre parti di un filmato più grande, utilizzo due metodi, uno a riga di comando e uno tramite una applicazione specifica.

Il primo fa uso di ffmpeg, che su mac va installato con il sistema brew.

Il comando da utilizzare a riguardo è il seguente:

ffmpeg -i video.avi -c:v copy -c:a copy -ss 00:01:30 -t 0:0:20 output.avi

Praticamente bisogna inserire il momento da cui bisogna iniziare l’estrazione e poi i secondi di durata del video da estrarre.

L’altro metodo prevede di utilizzare Handbrake che può esportare anche solo una porzione del video.

Qui basta selezionare i secondi come misura di esportazione e poi inserire il momento da cui bisogna iniziare a tagliare e quello in cui chiudere il clip.

Nella mia esperienza, devo dire che Handbrake si è rivelato più affidabile dello strumento a riga di comando, facendo l’estrazione in casi in cui la riga di comando non funzionava.

Per vedere le «misure», cioè il punto esatto da cui iniziare ad estrarre e quello in cui finire, utilizzo di solito VLC.


Se ti serve assistenza tecnica, scrivimi su whatsapp al numero 059 761926 per prenotare il tuo primo appuntamento; naturalmente, se vivi e lavori lontano da Vignola, Modena, l’appuntamento potrà essere in videocall o per telefono.

Ti lascio alcuni consigli finali che, a prescindere dal tema di oggi, ti possono sempre essere utili.

  • 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscrivrerti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina, ricordati di dare poi conferma nella mail.

  • 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.

Categories
appunti

sox: un’alternativa a ffmpeg per gli audio

Un’alternativa al classico ffmpeg per processare files audio a riga di comando è sox.

Sox si può installare su macOS col comando brew install sox, semplicemente.

La home page del progetto è qui.


Se ti serve assistenza tecnica, scrivimi su whatsapp al numero 059 761926 per prenotare il tuo primo appuntamento; naturalmente, se vivi e lavori lontano da Vignola, Modena, l’appuntamento potrà essere in videocall o per telefono.

Ti lascio alcuni consigli finali che, a prescindere dal tema di oggi, ti possono sempre essere utili.

  • 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscrivrerti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina, ricordati di dare poi conferma nella mail.

  • 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.

Categories
appunti

MacUpdater: ecco perché usarlo periodicamente.

Apri zoom per una videocall, sei anche in ritardo e vedi questo…

zoom si aggiorna

Tenere aggiornati almeno i programmi di videoconferenza conviene.

Categories
appunti

Il comando which esiste.

Which è un comando che mi trovo ad utilizzare molto spesso per sapere qual è il percorso di un determinato comando in un ambiente di terminale, tipicamente in macOS che ormai è l’unico terminale che praticamente utilizzo.

Questo è utile quando il comando deve essere eseguito all’interno di script o di contesti in cui appunto è necessario declinare l’intero percorso, come ad esempio all’interno di Hazel.

Per usare which è sufficiente scrivere appunto which seguito dal nome del comando di cui si vuole conoscere il percorso.

Ad esempio: which say


Se ti serve assistenza tecnica, scrivimi su whatsapp al numero 059 761926 per prenotare il tuo primo appuntamento; naturalmente, se vivi e lavori lontano da Vignola, Modena, l’appuntamento potrà essere in videocall o per telefono.

Ti lascio alcuni consigli finali che, a prescindere dal tema di oggi, ti possono sempre essere utili.

  • 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscrivrerti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina, ricordati di dare poi conferma nella mail.

  • 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.

Categories
appunti

ChatGPT: usarla dopo il blocco del Garante.

Ci sono due modi.

Il primo é usare una VPN. Io uso protonVPN, piano gratuito e funziona bene, anche sul mio cellulare Android.

Il secondo é usare il browser Opera, attivando la funzionalità VPN supportata nativamente da quel browser.

Con questi due sistemi, riesco ad usare il mio account Plus, cioè a pagamento, senza aver per il momento incontrato problemi di sorta.

Se non riesci ad usare chatGPT dopo il blocco, contattami in privato per una richiesta di assistenza.